La cottura a bassa temperatura è la nuova moda del momento anche questa modalitĂ di cottura ha piu’ di 100 anni. Mi sono avvicinato per caso a questo tipo di cottura e ho comprato subito dei libri per capirci qualcosa.
Per prima cosa ho preparato un arrosto per testare lo strumento principale che mi ha permesso la cottura a temperatura controllata in acqua dispositivo il Termocircolatore ad immersione Laica.  Questa specie di frullino a immersione permette la cottura a bassa temperatura controllata di alimenti imbustati sottovuoto.
Per l’arrosto si puo’ acquistare o della noce o della sottofesa.
In questo caso ho suddiviso l’arrosto in 2 pezzi da 500 grammi circa.
Ingredienti
- 1 Kg di carne (Noce o sottofesa)
- 2 Cucchiai di Olio extravergine
- 3 Qualche foglia di salvia
- 4 Una Foglia di alloro
- 5 Sale QB
- 6 Pepe QB
Preparazione
Preparare il recipiente pieno di acqua (pentola o scatola di plastica modificata) e impostare il frullino a immersione a 60 gradi così da portarla intanto a temperatura.

Massaggiare la carne con le varie spezie e l’olio di oliva e poi mettere la carne nelle buste e fare il sottovuoto. Le buste naturalmente devono essere di plastica adatta a questo tipo di cottura.


Una volta preparata riponiamo i due pezzi di carne nella pentola e lasciamo che passino le 8 ore di cottura.
Una volta completato il ciclo di cottura toglieremo la carne dalla pentola e provvederemo ad abbassare la temperatura usando acqua fredda e ghiaccio. Questo ultimo procediemento serve ad abbattere la carica batterica del cibo.
L’arosto una volta tolto dalla busta potrebbe avere un aspetto un pĂ² glabro. Per migliorne la presentazione potremmo quindi passarlo in padella con un pĂ² di olio extravergine.
Ora è pronto per essere tagliato e servito a parenti e amici.


Conservazione
Se vogliamo possiamo consumarlo subito dopo la preparazione, altrimenti lo possiamo riporre nel congelatore dove si potrĂ conservare per diverse settimane.