Questa ricetta รจ una variante della ricetta classica. E’ stata perfezionata e personalizzata per cercare di ottenere il massimo risultato dal nostro lavoro di pasticceri della domenica.
Si puo’ preparare l’impasto anche in grandi quantitร e dopo averlo partizionato in panetti, si puo’ congelare prima di essere usato.
Con questo sistema, ricordandosi di togliete l’impasto dal congelatore almeno 2/3 ore prima e posizionandolo in frigorifero, si possono preparare questi squisiti biscotti in pochissimo tempo e stupire gli ospiti con questi biscotti che si sciolgono in bocca.
Ricetta canestrelli al Cointreau
300gr di Farina
200 gr di fecola di patate
6 Tuorli sodi
1 cucchiaino di vaniglia liquida
1 Pizzico di sale
Una buccia di limone grattugiata
150 gr di margarina
150 gr di burro
150 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di Cointreau
Preparazione
Far bollire le uova. Una volta raffreddate vanno liberate del bianco, lasciando solo 6 palline di tuorlo che vanno passate a setaccio prima di metterle nell’impasto.
Inserire tutti gli ingredienti nell’impastatore, ammobidendo prima il burro e la margarina.
Quando l’impasto รจ ben amalgamato, fasciarlo con la pellicola trasparente e metterlo nel frigo per almeno 2 ore.
Cottura
Dopo aver spianato la pasta usare le formine e adagiare i biscotti sulla carta oleata
Portare il forno a 170 gradi e lasciare i biscotti per soli 10 minuti (non uno di piu’)
Una volta levati dal forno vanno lasciati raffreddare per almeno 20 minuti prima di essere tolti dalla teglia altrimenti si spezzano quando li prendiamo.
Quando sono freddi bisogna spolverarli con zucchero a velo e sono pronti per essere mangiati.
Consigli
Il canestrello ha la tipica forma di fiore. Procurarsi in un negozio specializzato le formine, che costano pochi euro. La pasta quando la stendiamo resta abbastanza rigida e percio’ bisogna fare attenzione quando la stendiamo. Il canestrello deve essere alto almeno 4 mm.